Laghetto di San Benedetto

Il Laghetto di San Benedetto è uno specchio d’acqua ai piedi della suggestiva e piccola cascata del fiume Aniene, immerso nella natura tipica dei monti Simbruini.

Ti racconto la storia di San Benedetto da Norcia, strettamente legata al Laghetto di San Benedetto e alla zona di Subiaco, visto il contesto della tua domanda precedente.

San Benedetto nacque intorno al 480 d.C. a Norcia, in Umbria, da una famiglia nobile. Il suo nome completo era Benedetto di Nursia, e la sua vita è nota soprattutto grazie alla biografia scritta da Papa Gregorio Magno nei “Dialoghi”. Da giovane, fu mandato a Roma per studiare, ma rimase disgustato dalla corruzione e dal degrado morale della città. Decise così di abbandonare tutto e ritirarsi a vita eremitica, cercando un’esistenza più vicina a Dio.

Il laghetto raggiungibile facilmente a piedi, lasciando la macchina di fronte all’ingresso di una discesa ripristinata di ghiaia, si scende fino al ponte di legno dove potrete vedere scorrere l’acqua ai vostri piedi.

Dopo una cinquantina di metri vi troverete di fronte allo spettacolo della natura.

laghetto di San Benedetto

Tornando al Laghetto di San Benedetto, il luogo è intriso della sua memoria: la grotta dove visse e i monasteri vicini sono meta di pellegrinaggi, e il paesaggio tranquillo sembra quasi un’eco della pace che cercava.

Attrezzatura fotografica:

Per il laghetto di San Benedetto dal treppiede, ai filtri CPL, ND, pertanto dagli obiettivi macro per i fiori e insetti, al medio teleobiettivo.

L’abbigliamento e accessori per fare fotografie in condizioni di comfort; giacconi e pantaloni pesanti per A/I, felpa berretto e guanti sono consigliati.

Per la P/E un abbigliamento più leggero per fotografare rende meno impacciati nei movimenti e da un senso più di libertà. Per caccia fotografica ideale tende e vestiario mimetico!

laghetto di San Benedetto

Cosa fotografare a San Benedetto:

Nei dintorni del laghetto ci sono i resti della villa di Nerone, il monastero di S. Scolastica, il Sacro Speco.

La vicina città di Subiaco e la stazione sciistica e naturalistica Monte Livata, nel parco dei monti Simbruini.

E proprio nel parco dei Simbruini; Cervi, Daini, Lupo Appenninico, Grifone, Poiana, lepre selvatica, Cinghiale, Mandrie di cavalli, bestiame al Pascolo.

Paesaggi invernali, foliage autunnale con le faggete secolari, alba e tramonti suggestivi!

laghetto di San Benedetto

Come arrivare al laghetto di San Benedetto:

/ 5
Grazie per aver votato!