Fiume Aniene

Il fiume Aniene è uno dei principali fiumi del Lazio che nasce nel comune di Filettino. Alle falde del monte Velino, nel parco regionale dei Monti Simbruini, in un territorio meravigliosamente incontaminato, è uno dei maggiori affluenti del fiume Tevere.

Sorgenti dell'Aniene
Lungo il fiume fino alla fonte
Le sorgenti dell'Aniene
Fiumata – Parco Monti Simbruini

Durante l’estate il Fiume Aniene non risente molto della siccità, proprio perchè durante l’anno e in particolare in primavera sui monti Simbruini specie nei pomeriggi da queste parti piove spesso. D’altra parte non ci sarebbe la faggeta.

Il faggio è un albero che ha costantemente bisogno di acqua, e in queste zone hanno sicuramente le condizioni ottimali per essere tali.

Itinerario terracqueo alla scoperta del fiume Aniene
Percorso sinuoso del fiume Aniene
Corso del fiume Aniene
Valle dell’Aniene situata nel territorio del Lazio

La prima location che troviamo nel suo percorso è la zona di camping chiamata Fiumata. I luoghi sono straordinari, immersi in fitti boschi di querce dove si aprono deliziose radure tagliate dall’Aniene, che in questo tratto ha un carattere torrentizio.

Trevi nel Lazio e Fiume Aniene

Continua a scorrere rigoglioso fino a trovare una bella cascata nel comune di Trevi nel Lazio, in un posto molto suggestivo. Si continua nel suo percorso tra i monti Simbruini, in una stradina rurale che costeggia il fiume, dove si possono ammirare le grotte dell’inferniglio, le cascatelle delle tartare, e la mola.

Cascate di Trevi in località Comuacque
Cascata di Trevi nel Lazio, Monti Simbruini
allargamento del fiume Aniene
Laghetto di San Benedetto, Monti Simbruini

Più a valle nei pressi di Subiaco troviamo, tra enormi pareti rocciose, il laghetto di San benedetto. Dopo avere bagnato Subiaco, la valle si allarga, e giunge ad Agosta. Il fiume riceve parte del tributo delle copiose e famosissime Sorgenti dell’Acqua Claudia e dell’Acqua Marcia nel territorio di Arsoli e Marano Equo.

Passeggiando lungo il fiume Aniene
Nella valle del fiume Aniene

Cascata di Tivoli

Tra cascate e fiumi l’Aniene continua la sua corsa e serpeggiando all’interno del parco naturale del monte Catillo arriva a Tivoli. Con una imponente cascata, a ridosso della villa Gregoriana attraversa un territorio in cui si sono concentrati secoli di bellezza. Un paesaggio suggestivo della campagna romana!

Grande cascata di Tivoli
Cascata di Villa Gregoriana
Cascata di Tivoli nella Valle dell'Inferno
Vallata scoscesa tra la sponda destra dell’Aniene
Ponte ferroviario dalla foce dell'Aniene
Vista dalla foce dell’Aniene
Ultimo tratto del fiume Aniene
Incontro Aniene e Tevere

Siamo ormai giunti al capolinea, dove avviene (il matrimonio), il fiume Aniene incontra e sfocia nel Tevere. Con andamento sinuoso fino al punto di confluenza con il Tevere a Roma, nella zona dei Prati Fiscali, nei pressi di ponte Salario.

NB: Questo è un estratto del fotolibro che uscirà a breve!
/ 5
Grazie per aver votato!