

Arezzo città del natale è situata nella parte settentrionale della Valdichiana; i due torrenti che l’attraversano, il Castro e il Vingone. Si gettano nel Canale Maestro della Chiana, che ripercorre l’alveo dell’antico fiume Clanis. Direttamente a nord della città ha inizio il Casentino, che è la valle percorsa dal primo tratto dell’Arno. A nord-ovest si trova la Valdarno superiore, sempre percorsa dall’Arno nel tratto che scorre fra Arezzo e Firenze.
Il territorio del comune è molto ampio e vario: si passa dalla pianura della Val di Chiana alle colline, a sud della città, e a zone montuose, soprattutto ad est.


Luoghi d’interesse ad Arezzo
Architetture religiose, Chiese e cattedrali,Arezzo non è solo la città del natale,
Il Duomo, Chiesa di San Domenico, Basilica di San Francesco, Santa Maria della Pieve,
Chiesa di Santa Maria in Gradi, Chiesa della Santissima Annunziata, Chiesa di San Michele
Chiesa di Sant’Ignazio, Chiesa di Sant’Agostino, Santa Maria delle GrazieMonasteri Architetture Molte sono i soggetti da fotografare ad Arezzo, soggetti militari e di Architetture civili.
Attrezzatura fotografica; per fotografare Arezzo città del natale, consiglio fotocamere e smartphone. Obiettivi dal grandangolo al mediotele, obiettivi luminosi per interni quando non si può utilizzare il flash. Filtro polarizzature e filtro ND per lunghe esposizioni per eliminare persone dalla scena.
Come Arrivare alla città del Natale:
Fonte: Wikipedia