Siena

Siena

Siena è una splendida città situata nella regione Toscana, in Italia, famosa per la sua ricca storia, l’architettura medievale e il celebre Palio, una corsa di cavalli che si tiene due volte l’anno (il 2 luglio e il 16 agosto) nella Piazza del Campo, una delle piazze più affascinanti d’Italia… Continua a leggere
Lago del Turano

Lago del Turano

Il Lago del Turano è un bacino artificiale situato nella provincia di Rieti, nel Lazio, Italia, nella zona della Sabina orientale. Si trova a un’altitudine di 536 metri sul livello del mare ed è immerso in un paesaggio naturale incantevole, ai margini della Riserva Naturale Monte Navegna e Monte Cervia.… Continua a leggere
Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio è un piccolo borgo medievale situato nella provincia di Viterbo, nel Lazio, in Italia. Conosciuta come “la città che muore”, è una frazione del comune di Bagnoregio e si trova a circa 1 chilometro a est del paese principale. Questo soprannome, coniato dallo scrittore Bonaventura Tecchi. Deriva… Continua a leggere
Tagliacozzo

Tagliacozzo

Tagliacozzo è un comune italiano situato nella provincia dell’Aquila, in Abruzzo, con una popolazione di circa 6.429 abitanti (dato aggiornato al 2020, secondo alcune fonti). Si trova nella parte occidentale della Marsica, una subregione montuosa dell’Abruzzo, a 740 metri sul livello del mare, lungo le pendici del Monte Civita. La… Continua a leggere
Concetti base della fotografia

Concetti base della fotografia

Cos’è la fotografia? I Concetti base della fotografia, è l’arte e la tecnica di catturare la luce per creare immagini. Deriva dalle parole greche “phos” (luce) e “graphé” (scrivere o disegnare), quindi significa letteralmente “scrivere con la luce”. Si usa una macchina fotografica per registrare un momento su una superficie… Continua a leggere
Focus stacking

Focus stacking

Il focus stacking è una tecnica utilizzata principalmente in fotografia per ottenere una maggiore profondità di campo in un’immagine. Consiste nello scattare più foto della stessa scena, ciascuna con un punto focale diverso (ad esempio, primo piano, secondo piano, sfondo), e poi combinarle in un’unica immagine in cui tutto appare… Continua a leggere
Fotografare la montagna

Fotografare la montagna

Ti piacerebbe saper fotografare la montagna in semplici mosse? Posso offrirti alcuni consigli pratici per ottenere scatti mozzafiato! Ecco una guida passo-passo: Pianificazione, scegli il momento giusto: Fotografare la montagna nell’ora d’oro (alba o tramonto) offre una luce morbida e calda che esalta i dettagli delle montagne. Controlla le previsioni… Continua a leggere